Chi siamo

Il Gruppo Eudorex da oltre 20 anni è leader nella produzione di Wet Wipes e punto di riferimento nel settore delle microfibre. Conta 3 Stabilimenti di Produzione, 17 le Linee di Produzione, 70 Milioni di Confezioni prodotte all’anno, 120 Impiegati, un Laboratorio interno  di R&S ed una officina autorizzata PMC.

Presente in 4 mercati differenti, con i propri brand ed in private label, il gruppo è diventato sinonimo di pulizia in tutti gli ambiti:

  • Pulizia professionale – EudorexPro
  • Pulizia della casa – Pannopell
  • Cura della persona – Soffice
  • Cura degli animali domestici – Loveli

L’ampio know how acquisito in diverse tecnologie produttive, ha consentito di avere in portafoglio un’ampia gamma di prodotti di differenti tipologie:

  • Salviette umidificate
  • Panni in microfibra
  • Mop per pavimenti
  • Spugne abrasive

L’azienda storica ha sede ad Acerra (Na), dove ospita gli uffici, il magazzino delle materie prime ed uno dei tre stabilimenti di produzione. Gli altri due stabilimenti acquisiti, trovano collocazione in due punti strategici per il settore, uno a Scarperia (FI), l’altro a Ellera di Corciano (PG).

Capacità Produttiva

I costanti investimenti in linee di produzione moderne ed efficienti, le sinergie attive e la differenziazione tecnica tra i tre stabilimenti, consente al Gruppo Eudorex, nella categoria di wet wipes, di produrre oltre 250 mila confezioni al giorno e circa 70 milioni all’anno. Un altro punto di forza risiede nella capacità produttiva libera che ci consente di incrementare la produzione di circa 150mila confezioni al giorno.

R&S

Da sempre Eudorex si focalizza sull’innovazione, dedicandosi ad una costante Ricerca e Sviluppo anche attraverso i propri laboratori interni di Cosmetica, Chimica e Biologia interni.

Certificazioni e Brevetti

Le attente procedure di controllo garantiscono un eccellente livello di qualità dei prodotti della azienda, molti dei quali hanno avuto importanti certificazioni internazionali e riconoscimenti del rispetto delle norme e dei clienti.

Attenzione all’ambiente

L’energia del sole consente di alimentare lo stabilimento di Acerra (Na) attraverso un impianto fotovoltaico di circa 350 moduli: una scelta consapevole!
Prodotti a ridotto impatto ambientale, utilizzo di fibre poliattive per ridurre al minimo l’utilizzo di sostanze chimiche ed un accurato controllo delle emissioni di gas clima-alteranti, sono solo alcune delle attenzioni che vengono adottate per amore dell’ambiente.

2000 – Fondata come progetto di diversificazione di una storica azienda familiare specializzata nella produzione di  pellami naturali per uso pulizia auto. Nasce quindi una linea molto ristretta di panni sintetici e poi di microfibre per la pulizia domestica. La produzione veniva  realizzata in un piccolo capannone ad Arzano in provincia di Napoli. Pannopell era il marchio identificativo dei prodotti, storico marchio nato nel 1957, preso in  concessione d’uso da un’azienda svizzera e poi in seguito acquistato. Il marchio Pannopell in molte regioni italiane è sinonimo di prodotto.


2003 – Nasce la divisione Professional (Eudorex pro), oltre che l’opportunità di entrare e sviluppare fatturato in un altro  mercato, la linea Professional è strategica al fine di accrescere il know-how e creare sinergie con la linea consumer. Le esigenze  del mondo professionale, non sono molto lontane da quelle domestiche, quindi i sistemi e gli strumenti di pulizia  professionale, con le dovute modifiche, portano qualità e innovazione nel mercato domestico.


2004Acquisisce la Nuova Gaber’s, azienda storica nata nel 1948 con sede a Cremona.  L’obiettivo è guadagnare quote in settori di mercato complementari ed integrare la rete vendita ampliando la copertura territoriale. Oggi il marchio Gaber’s è dedicato con successo ad una linea di prodotti distribuiti esclusivamente nelle sanitarie e parafarmacie.


2007 – Introduce sul mercato italiano le FIBRE POLIATTIVE®, unica reale innovazione nel mercato dei panni per uso  professionale e domestico. La tecnologia di coagulazione poliuretanica viene applicata ai tessuti in microfibra, esaltando le già  elevate prestazioni della microfibra e colmandone alcune lacune tecniche.


2007 – Lancia nel mercato professionale il concetto della differenziazione per tipologia di superficie, normalmente  utilizzato solo nel mercato dei detergenti. Inoltre, seguendo gli orientamenti della Comunità Europea che stabilisce le linee guida per gli acquisti “verdi” (GPP), Eudorex  ha introdotto nel mercato prodotti con prestazioni documentate e certificate finalizzate alla riduzione dell’impatto ambientale.

Questa strategia, supportata da investimenti in comunicazione e dall’elevata qualità dei prodotti,  hanno portato Eudorex Pro ad essere considerata il punto di riferimento per le Microfibre nel mercato italiano.


2014 – Dopo 2 anni di ricerca realizza 2 brevetti internazionali per la produzione di una spugna abrasiva per la pulizia delle superfici. La parte “abrasiva” della spugna detta Reteativa, garantisce l’integrità anche delle superfici più delicate (inox e teflon). Speciali granuli all’interno dell’espanso facilitano la rimozione dello sporco aderente. La speciale fibra ed il sistema di laminazione garantiscono una elevata durata e la possibilità di sanificarla ad oltre 90°. I materiali utilizzati la rendono l’unica spugna al mondo ad aver ottenuto la certificazione “food contact” molto importante nel settore Horeca.


2015 – Acquisisce Vela distribuzione, azienda che da oltre 20 anni produceva bastoncini cotonati e commercializzava dischetti struccanti e salviette umidificate, distribuendo con il proprio marchio Soffice.


2016 inizia la produzione delle Salviette Soffice, wet wipes in impianti moderni, knowhow, organizzazione e sinergie con gli altri mercati in cui opera, rendono Eudorex un’azienda con tutte le carte in regola per conquistare in questa categoria di prodotto, un posto di rilievo nel mercato Italiano.


2021 – Acquisisce Stenago Group Srl, importante e storica realtà produttiva di salviette umidificate con sede a Scaperia (FI) dove sono presenti 7 linee di produzione, circa 130.000 confezioni al giorno prodotte.


2022 – Acquisisce Take & Care, azienda che  opera da molti anni nel settore della produzione, distribuzione di manopole saponate, salviettine detergenti e guanti per l’igiene e cura della persona e degli animali.